Gli U2 nella sfera
un articolo di Andrea Spontoni
GLI U2 ASSORBITI DA UN’ENORME SFERA
Achtung Baby, del 1991, è uno degli album più apprezzati della storia degli U2.
Ed è dai lavori di questo album che ha preso il via la residency che la band sta attualmente tenendo in quel di Las Vegas, in uno show che sta facendo parlare di sé soprattutto per la location.
L'utilizzo dello spazio come parametro compositivo è un qualcosa di molto antico, che già possiamo ritrovare nei madrigali rappresentativi di Monteverdi, o nelle composizioni per cori battenti che tanto andavano di moda nel 1500.
Anche l’idea di uno spazio site-specific per l’ascolto di musica dal vivo a 360° non è una novità.
Tra i primi e più importanti esempi di spazi acustici realizzati per una specifica performance, abbiamo la struttura costruita per Prometo, Tragedia Dell’Ascolto, opera di Luigi Nono del 1984, ben nota ai fan della musica contemporanea.
Per tale opera Nono si era appositamente fatto costruire da Renzo Piano un’enorme arca in legno lamellare. Tale struttura doveva funzionare come una macro cassa armonica, smontabile e trasportabile.
Negli ultimi decenni la tecnologia audio ne ha fatta di strada, tra i sistemi Dolby ben noti al grande pubblico per il loro utilizzo cinematografico, a situazioni meno pop ma altrettanto valide come i sistemi Meyersound:
https://meyersound.com/product/spacemap-go/
Ormai abbiamo anche diverse soluzioni per l’ascolto di audio "immersivo" in cuffia: l’audio binaurale, dove si cerca di ricreare una sensazione di ascolto il più simile possibile a quella reale; o l’ambisonico, utilizzato per la gestione dell’audio di videogiochi ed esperienze in realtà virtuale.
Eppure l’imponenza dello Sphere di Las Vegas è un qualcosa di difficilmente paragonabile alle sperimentazioni che abbiamo visto finora: un’enorme sfera, con 164.000 altoparlanti e 1,2 milioni di pannelli LED. Se volete saperne di più, potete trovare un interessante articolo su geopop:
Ma lo show risultante?
Se ci accontentiamo della qualità, su youtube sono già uscite alcune registrazioni dei concerti degli U2 nello sphere:
Che lo Sphere sia il primo passo verso un nuovo modo di pensare il luogo adibito all’esecuzione musicale?